Quanto costa fare un sito con Magento?

Quanto costa fare un sito con Magento?

15 Aprile 2022 Off Di Redazione

Gli acquisti online sono ormai diventati parte integrante della nostra quotidianità: studi recenti hanno affermato che negli Stati Uniti è addirittura il 95% della popolazione che effettua delle compere online.

In Italia il numero è più basso, ma certamente considerevole ed esplicativo delle ragioni per cui possedere un sito ecommerce, negli ultimi periodi, è fondamentale. Difatti, la popolazione italiana è suddivisa addirittura nel 62% di tutta la popolazione che compra nei negozi virtuali.

Il business si è quindi spostato in maniera quasi predominante online, proprio perché questo dispone di una serie di comodità sia per l’acquirente che per il venditore; il primo, infatti, non dovrà uscire di casa per poter comprare e il secondo non avrà spese relative ad un negozio fisico, le quali sarebbero notevoli.

Per poter avere un sito ecommerce valido e funzionale, occorre rivolgersi a portali seri, che siano perfettamente in grado di offrire un supporto dall’inizio alla fine. Uno di questi è certamente Magento, che sarà proprio alla base del nostro articolo in cui avremo anche modo di chiarire una questione economica importante, ovvero di quanto costa mettere in atto questa realizzazione.

Qualora fossi interessato alla realizzazione di siti ecommerce in Magento, non possiamo fare altro che consigliarti di continuare nella lettura del nostro articolo, proprio perché ne stiamo per analizzare tutte le caratteristiche, in modo tale da non avere più alcun dubbio in merito!

Quanto costa realizzare un sito in Magento?

Relativamente ai costi, occorre fare molta attenzione a differenziarli in base alle attività da svolgere.

Come primo costo possiamo sicuramente menzionare l’hosting, il quale può essere immaginato come una vera e propria fondamenta del proprio sito. Esistono differenti tipologie di domini, tuttavia è importante acquistarne uno ottimale, proprio perché sarà alla base dell’intero funzionamento del tuo sito web.

Occorre poi parlare dei costi di installazione, i quali sono variabili proprio in base alla tipologia di sito che si sceglie. Pare quindi scontato che un sito realizzato con grafiche personalizzate ad hoc sarà più costoso di quello con un template preimpostato, tuttavia sarà decisamente più competitivo e comodo anche dal punto di vista dell’esperienza dell’utente.

La grafica del sito è fondamentale e deve essere sempre riconoscibile dai clienti; a tal senso, possiamo certamente dire che l’abito fa il monaco sotto questo punto di vista.

In fin dei conti, il costo di un sito realizzato in Magento è di minimo 5.000 euro l’anno, tuttavia si possono anche superare i 40.000 per dei siti web che sono realizzati appositamente per la propria azienda.

Maggiori saranno le richieste di personalizzazione rispetto ai siti di default e superiore sarà naturalmente il prezzo da considerare.

Le conclusioni      

Siamo così giunti al termine del nostro articolo in cui abbiamo avuto modo di analizzare nel dettaglio alcune delle più importanti specifiche relative alla realizzazione dei siti web in Magento, nonché ai costi che bisogna tenere in considerazione qualora si prendesse la decisione di realizzarlo con questo portale.

Il business si è quindi spostato in maniera quasi predominante online, proprio perché questo dispone di una serie di comodità sia per l’acquirente che per il venditore; è anche questo uno dei motivi per cui, in questo periodo storico, non si può assolutamente non possedere il proprio negozio sotto forma di ecommerce.
Ti ringraziamo quindi per aver letto il nostro articolo sino a questo punto, augurandoci che ti sia stato effettivamente utile per poter avere qualche dettaglio in più in merito a quest’importante argomento!