
Come creare campagne pubblicitarie di successo
19 Luglio 2022Le campagne pubblicitarie sono tra le principali vie che le aziende possono seguire per far conoscere i propri prodotti o servizi a un target mirato oppure, a seconda della strategia e del media scelti, eterogeneo.
Creare campagne pubblicitarie vincenti, in grado di raggiungere gli obietti fissati, non è semplice e richiede un elevato numero di competenze che vanno dalla capacità di studiare caratteristiche e abitudini del target alla scelta del media più adatto per raggiungerlo, fino alla scelta del linguaggio migliore per far colpo sulle persone e sbaragliare i competitor diretti. Questo ci permette di capire il motivo per cui non è mai una buona idea improvvisare delle campagne di marketing se non si dispone delle giuste competenze; oltre a perdere tempo, potremmo addirittura combinare qualche pasticcio e perdere non solo l’opportunità di trovare nuovi clienti, ma anche la fiducia di quelli già acquisiti.
Se si desidera pubblicizzare un prodotto o un servizio proposto dalla propria azienda, la soluzione migliore consiste nel rivolgersi a degli specialisti; se invece si desidera lavorare in questo campo e specializzarsi nella creazione di campagne pubblicitarie, si potrà seguire un percorso formativo per diventare media buyer; oggi, a differenza del passato, questa figura, oltre ad occuparsi dell’acquisto degli spazi pubblicitari, gestisce anche la parte creativa delle campagne pubblicitarie e, grazie alle numerose competenze che possiede, è in grado di stabilire quale media possa offrire le maggiori possibilità per raggiungere il target corretto.
I passaggi fondamentali per creare delle campagne pubblicitarie di successo
Come avviene la creazione di una campagna pubblicitaria? Come abbiamo accennato sopra, si tratta di un percorso per nulla banale che richiede molte competenze dirette e trasversali; molto spesso all’ideazione di una campagna pubblicitaria partecipano più professionisti, ognuno delle quali svolge uno specifico compito nella catena produttiva che porta dall’analisi degli obiettivi e del mercato fino alla produzione e alla successiva diffusione tramite i media più adatti.
Tra gli aspetti che vanno indagati più a fondo vi sono:
- le caratteristiche del prodotto o del servizio che si deve promuovere
- il contesto aziendale e il tono di voce
- le caratteristiche del target di riferimento
- i canali di diffusione da utilizzare.
L’insieme di questi aspetti permetterà di costruire una campagna pubblicitaria ad oc, efficace e in grado di colpire nel segno il target di riferimento.
Analizziamo più a fondo i vari passaggi per capire meglio come avviene il processo di creazione di una campagna pubblicitaria efficace.
1. Valutare le caratteristiche del prodotto o del servizio
Il primo passaggio consiste nel capire quali sono gli aspetti vincenti o innovativi del prodotto o del servizio da promuovere; in particolare, sarà necessario capire che cosa differenzia quel particolare prodotto da quelli proposti dalla concorrenza e perché il target dovrebbe sceglierlo.
2. Il contesto aziendale
La realizzazione di una campagna pubblicitaria deve partire da quelle che sono le caratteristiche e il contesto aziendale; ogni campagna dovrà parlare con il tono di voce dell’azienda, rendendola sempre presente e riconoscibile. Questo aiuterà i clienti fidelizzati a collegare uno specifico prodotto all’azienda, favorendone l’acquisto.
3. Le caratteristiche del target
Capire quali sono le caratteristiche del target è fondamentale per stabilire quale stile linguistico utilizzare e quali media sfruttare per la distribuzione; ogni target potrà essere raggiunto al meglio da differenti tipi di messaggi e di campagne pubblicitarie.
4. I canali di diffusione
Dopo aver stabilito il target, si potranno scegliere i canali più adatti attraverso i quali distribuire le pubblicità. A seconda dei canali scelti, si potrà poi decidere quale tipo di prodotto confezionare, scegliendo tra video, immagini, testi e altro ancora.